Presepe Vivente

Il Natale è  da sempre il  periodo più atteso dell’anno. Non significa città illuminate a giorno e migliaia di persone freneticamente in corsa contro il tempo per acquistare il più bel regalo, per preparare l'albero più appariscente o organizzare le settimane bianche più “in”. Fortunatamente Natale per tanti significa la nascita di Gesù, festività che diventa occasione di ritrovo, di riunione nelle famiglie, di riflessione e di rievocazione. In questa direzione va l’iniziativa della comunità parrocchiale montecalvese che nell'ambito delle manifestazioni natalizie sta preparando per Domenica 11 gennaio 2015 uno spettacolo tutto incentrato sul racconto della nascita di Nostro Signore Gesù . La scelta della location è caduta nelle strade del centro storico da Piazza S.Pompilio fino alla Chiesa Madre  proprio per  far rivivere in quei luoghi una atmosfera di un passato sempre vivo e quindi tanto caro ai parrocchiani e ai Montecalvesi tutti, zone e strade calpestate dal Nostro Santo piene di fascino e storia.

Londra: Palazzetto dello sport D'Agostino Sports Hall

Un insegnante Richard Challoner Scuola PE, che ha avuto il palazzetto dello sport della scuola a lui intitolata, si è ritirato dopo più di 40 anni di insegnamento, scrive Nazia Dewji.Franco D'Agostino ha appeso le scarpe al chiodo per sempre Venerdì 11 luglio.Si era ritirato dal suo incarico di capo del PE nel 2009 dopo 37 anni di insegnamento  agli studenti a prendere lo sport come scuola di vita, ma è rimasto nella scuola Manor Drive North come insegnante part-time.

Ritorna la paura del Terremoto

Una forte scossa di terremoto è stata avvertita a Napoli e in diverse zone della Campania, come il Beneventano e l'Avellinese. Il sisma è stato avvertito con intensita' soprattutto ai piani alti delle abitazioni in diversi quartieri di Napoli. La gente si è riversata in strada in varie località.La forte scossa di terremoto avvertita in Campania e in altre zone è stata di magnitudo 4.9 secondo quanto si apprende all'Istituto nazionale di geofisica e Vulcanologia.Dalla scossa delle ore 18.08 di ieri sera, lo sciame sismico continua,

Stazione ferroviaria: una vera Via Crucis

Già nel lontano 1913 Padre Bernardino  Santosuosso, nel suo libro “Pagine di Storia Civile”, scriveva: << alcune modeste aspirazioni dei cittadini di Montecalvo  per mettere,veramente, il nostro paese su la via del progresso. Aspirazioni, che sono già in realtà per le più umili borgate che non hanno una storia e che per noi oggi sono un pio desiderio - ma che sarebbero urgenti, per far sparire il nostro isolamento ed, insiememente, si praticherebbe un commercio utile ed altro>>. Dopo un secolo niente è cambiato, anzi , cose che avevano acquisite con grandi lotte e mobilitazioni popolari ci sono state tolte a discapito dell’esigenza di un progresso eco sostenibile.Una  linea ferrovia che collegasse il mar Tirreno con il mar Adriatico ed in particolare Napoli con la provincia di Foggia era già stata disegnata nel 1836, ma tra questa ipotesi e la realizzazione della linea trascorsero alcuni decenni: infatti, le diverse questioni che sorsero attorno al progetto della linea riguardavano non il collegamento ferroviario in sé, quanto il percorso che esso avrebbe dovuto seguire.

Il porta a porta non funziona - Si rischia lo stop al servizio

Ancora una volta la raccolta porta a porta è a rischio. Di alcuni giorni fa una nota della CoRePla, attraverso Irpiniambiente specificava che considerata la presenza di altri materiali all’interno dei secchi per la raccolta della plastica l’ente comunale rischiava di rimanere privo del ritiro degli imballaggi di plastica. Gli amministratori subito si sono messi in azione e con una campagna mediatica hanno sensibilizzato i cittadini a porgere più attenzione nella separazione dei rifiuti rispettando le poche e semplici regole imposte, che se non seguite manderebbero all’aria gli sforzi profusi fin qui per raggiungere