Discarica difesa grande

Resta ad Ariano Irpino il processo per la discarica di Difesa Grande. Per la terza volta, la corte di Cassazione ha respinto il ricorso presentato dagli imputati che chiedevano il trasferimento in altra sede del procedimento giudiziario. Alla sbarra ci sono 25 persone: si tratta di ex amministratori della società che gestisce lo sversatoio l'Asi-Dev, ma anche rappresentanti del Codiso di Solofra e dell'ex Consorzio di smaltimento rifiuti Napoli 3. Sono accusati a vario titolo di disastro ambientale, violazioni edilizie, alterazione di bellezze naturali, inquinamento delle falde acquifere e smaltimento illegale di rifiuti. I fatti si riferiscono all'attività in discarica prima del 2004.

 

 

Si è spento Fr. Gregorio Volpe

Oggi 1 maggio 2010, alle ore 11.30, in Benevento, presso il Convento “S. Maria delle Grazie”, è ritornato alla casa del Padre il nostro confratello sacerdote Fr. Gregorio Volpe, della Fraternità di S. Martino V.C.
Nato a Chiusano San Domenico (AV), il 30 dicembre 1921, da Michele e Antonia Rizzo, al fonte battesimale gli fu dato il nome di Giuseppe. Entrò tra i Frati Minori del Sannio e dell’Irpinia nel 1936 e nel Convento “SS.ma Annunziata” in Vitulano (BN) il 24 gennaio 1937 fu ammesso al Noviziato e il 6 febbraio dell’anno successivo emise la sua prima Professione religiosa. 
Il 25 marzo 1943, nelle mani del M.R. Fr. Carlo Camerlengo, Commissario Provinciale, consacrò definitivamente la sua vita al Signore con la Professione solenne.
Il 18 marzo 1945, in Airola, per l’imposizione delle mani e la preghiera di consacrazione di S. Ecc. Mons. Michele Camerlengo Vescovo di Nola, riceve l’Ordinazione presbiterale.